Innovanet, come connettere le intelligenze per sviluppare innovazione
Da oltre un decennio, grazie all’intuizione di alcuni imprenditori, Cna ha creato un contesto in cui le aziende potessero affrontare la sfida dell’innovazione non più isolate nella propria realtà, affrontando da soli la fatica e i costi della ricerca, ma insieme, condividendo le migliori competenze di ciascuno e dialogando in modo più forte con le Università e i Centri di ricerca. Con questo spirito è stato fondato il gruppo Innovanet. Molti sono gli importanti progetti che le imprese di Innovanet hanno saputo sviluppare, anche ottenendo contributi europei.
Cna favorisce l’ingresso continuo nel gruppo di nuove imprese che possano portare ulteriori intelligenze e nuove connessioni, coerentemente con il vincente modello dell’Open Innovation, dove le imprese, per creare più valore e competere meglio sul mercato, scelgono di ricorrere non più e non soltanto a idee e risorse interne, ma anche a idee, soluzioni, strumenti e competenze tecnologiche che arrivano dall’esterno, da altre imprese e startup, da consulenti, da Università e Centri di ricerca. E’ importante realizzare momenti di confronto che consentano alle imprese di conoscersi e identificare le connessioni utili che possono essere sviluppate per portare avanti progetti specifici.
Dopo mesi dedicati allo scouting delle imprese che lavorano sull’innovazione, Cna organizza per il 21 ottobre 2019 alle ore 17 presso la sua sede in Viale Aldo Moro 22 un nuovo momento di networking nel quale dare spazio alle imprese per presentarsi reciprocamente, evidenziando cosa cercano e cosa offrono in una logica di Open Innovation. Saranno illustrati ai partecipanti gli strumenti che possono accompagnare i processi di innovazione per mirarli meglio all’obiettivo e per sfruttare canali di finanziamento possibili.
Programma dei lavori:
17.00 - Accoglienza dei partecipanti
17.10 - Giro di tavolo: le imprese si presentano con focus su ricerca / offerta di competenze per lo sviluppo di progetti innovativi
18.00 - PNO assieme a CNA per sostenere l’innovazione delle imprese:
• Il modello di consulenza
• La nuova programmazione dei fondi europei
• Presentazione di opportunità di ricerca partner
18.30 - Break
19.00 - Imprese CNA e partecipazione ai Clust-ER: testimonianze
19.15 - Reclutamento dei laureati: confronto sul problema
19.30 - Programmazione per futuri incontri: raccolta di esigenze, tematiche di interesse e altri spunti utili
Iscriviti all’incontro >>>
Per maggiori informazioni:
Carlotta Ranieri, 051/299.212 c.ranieri@bo.cna.it